
FERRARA 17-19 SETTEMBRE 2025
REMTECH Expo è l’evento internazionale di riferimento per la bonifica dei siti contaminati, la rigenerazione dei territori e le tecnologie ambientali sostenibili. Giunta alla sua diciannovesima edizione, la fiera si conferma come il principale hub europeo per il confronto tra istituzioni, aziende, centri di ricerca e professionisti del settore, con un focus su soluzioni innovative e pratiche per le sfide ecologiche globali.
L’edizione 2025 si svolgerà in formato ibrido:
- 15-16 settembre: Sessioni digitali in streaming, aperte a un pubblico globale.
- 17-19 settembre: Evento in presenza a Ferrara Fiere, con la possibilità di seguire i contenuti anche online.
La partecipazione è gratuita, in linea con la missione di REMTECH di diffondere conoscenze e tecnologie a livello mondiale.
Temi centrali
Remtech si compone di dodici segmenti.
- REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati
- COAST tutela delle coste, porti, sostenibilità
- HYDROGEO rischi naturali (idrogeologico e sismico), dissesto, frane
- CLIMETECH cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento
- INFRATECH monitoraggio e sicurezza di infrastrutture strategiche come ferrovie, ponti strade e dighe con particolare attenzione alla prevenzione del dissesto idrogeologico, inondazioni, frane
- CIRCULARTECH economia circolare, tecnologie sostenibili e gestione dei rifiuti
- RIGENERACITY rigenerazione urbana
- CHEMTECH industria chimica innovativa e sostenibile
- FIRE prevention-innovation-research, prevenzione e sicurezza antincendio del Patrimonio Culturale italiano
- ENERGIA nuovi topics energetici come il solare, l’eolico, le rinnovabili offshore, il geotermico, l’idroelettrico, l’idrogeno, il nucleare – ed uno speciale segmento
- HUTTE dedicato ai temi della sostenibilità e del benessere integrale.
Si caratterizza per una community qualificata e ampia, composta da realtà governative, enti pubblici, organi di controllo, società private, start up innovative, università, centri di ricerca, associazioni di categoria, professionisti. La community opera 365 giorno all’anno sia in modalità digitale, mediante un’innovativa piattaforma intelligente appositamente realizzata “meeters”, sia in presenza nell’ambito di eventi, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker, incontri collegiali e bilaterali internazionali, un’intensa attività di networking, laboratori per le scuole, pilot tests.
L’agenda è ricca ed articolata e punta alla massima condivisione della conoscenza e all’applicazione delle più innovative tecnologie nonchè allo scambio tra domanda e offerta. I punti di forza che fanno di RemTech Expo un vero e proprio hub innovativo sono proprio la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro colto e costruttivo.
Il Ruolo del CNR e della Comunità Scientifica
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), attraverso l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC), avrà un ruolo di primo piano, presentando ricerche e applicazioni pratiche per la riqualificazione territoriale. Come sottolinea Vito Felice Uricchio, presidente del comitato scientifico di REMTECH: “Il confronto è strategico per la crescita collettiva della scienza, specialmente in ambiti complessi come quelli ambientali”.
Oltre ai convegni tecnici, la fiera offrirà:
- Premi e riconoscimenti, come il RemTech Degree Award per tesi di laurea e il RemTech Assoreca Award per contributi alla sostenibilità.
- Workshop e live demonstration sulle ultime tecnologie di monitoraggio e bonifica.
- Opportunità di networking con buyer internazionali e delegazioni da Cina, India, Emirati Arabi e altri Paesi.
Come Partecipare
- Call for Abstract: Aperta fino al 30 giugno 2025 per contribuire alle sessioni scientifiche.
- Registrazione: Gratuita sul sito ufficiale remtechexpo.com.
- Location: Ferrara Fiere.
Per maggiori informazioni: info@remtechexpo.com | ☎ 0532 900713 | Sito ufficiale