Home News dalle Aziende PRC Europe 2025: approfondimenti, innovazioni e iniziative

PRC Europe 2025: approfondimenti, innovazioni e iniziative

PRC Europe 2025

Il Petrochemical and Refining Congress: Europe 2025 riunisce i principali attori del settore per esplorare i progressi tecnologici e le tendenze emergenti il 19-21 maggio a Milano, Italia. Il Congresso è rinomato per le sue opportunità di networking e discussioni pratiche, affrontando temi come la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio, il futuro dei prodotti petrolchimici e i cambiamenti nelle materie prime.

Per approfondire le sfide e le opportunità del settore downstream, PRC Europe 2025 accoglie compagnie petrolifere, EPC, raffinerie, impianti petrolchimici, fornitori di servizi, produttori di apparecchiature, licenziatari e aziende chimiche. Ogni anno, il Congresso ospita oltre 400 delegati, tra cui dirigenti di alto livello, responsabili dei dipartimenti tecnici e operativi e principali specialisti tecnici provenienti da tutto il mondo.

L’agenda di PRC Europe 2025 evidenzia i temi dedicati alla trasformazione del settore, come il potenziale dei prodotti petrolchimici, l’integrazione dei principi dell’economia circolare, i metodi per sviluppare un ecosistema di idrogeno a basse emissioni di carbonio, le pratiche sostenibili per la transizione energetica, le sfide delle raffinerie e molto altro.

I partecipanti apprezzano regolarmente l’approccio pratico del programma di business. Elena Rietmann di BP Gelsenkirchen ha osservato: “I relatori sono molto onesti in questo evento. Piuttosto che concentrarsi solo sugli aspetti positivi, discutono apertamente la reale situazione del settore”.

Inoltre, PRC Europe 2025 facilita incontri B2B strutturati, riunendo un pubblico mirato di decisori. I partecipanti al Congresso sono focalizzati sul progresso del settore downstream, discutendo potenziali collaborazioni e presentando tecnologie e soluzioni innovative. Claus Schunk della raffineria Bayernoil ha sottolineato l’importanza di queste interazioni, affermando che, sebbene gli incontri possano sembrare intensi, sono essenziali per l’esperienza complessiva.

Nel 2025, PRC Europe è supportato da Technip Energies, Partner Regionale del Congresso, con iscrizioni già confermate da importanti aziende tra cui Aramco Overseas Company B.V., SOCAR Türkiye, Equinor, ExxonMobil, CEPSA Quimica, Baker Hughes, BORSIG ZM Compression GmbH, Alleima e molte altre.

Grazie alla partecipazione dei principali attori del settore e a un programma di business completo, PRC Europe 2025 continua da 9 anni a guidare il progresso nello sviluppo dell’industria.

Prenota il tuo posto a PRC Europe 2025: https://sh.bgs.group/2fk