Home News dalle Aziende Ottimizzare il riciclaggio dei frigoriferi

Ottimizzare il riciclaggio dei frigoriferi

Weee_and_Refrigerators_plant_20131073-5-def-1600x895-c-center

Il riciclaggio dei frigoriferi è una delle operazioni industriali più delicate e complesse, ma al tempo stesso estremamente importante per la sostenibilità ambientale. Una volta che i frigoriferi giungono al termine del loro ciclo di vita, è fondamentale che vengano trattati in modo adeguato per evitare danni all’ambiente. Questi elettrodomestici, infatti, contengono gas refrigeranti, oli e materiali che, se non gestiti correttamente, possono avere un impatto negativo sull’atmosfera. La corretta separazione e smaltimento delle componenti solide e dei gas contenuti nei frigoriferi è un processo fondamentale per evitare la dispersione di sostanze dannose e per garantire il recupero di materiali, come metalli e plastiche, che possono essere riutilizzati per lavorazioni future.

Linea di riciclaggio R1 di FOR REC: tecnologie avanzate per performance ottimali

La linea R1 di riciclaggio frigoriferi di FOR REC è un esempio perfetto di innovazione nel settore del riciclaggio industriale. Grazie a un sistema integrato di macchine avanzate, questa linea riesce a trattare i frigoriferi con altissima efficienza, separando e recuperando i materiali in modo preciso e sicuro. Il cuore dell’impianto è costituito da trituratori ad alta capacità che riducono i frigoriferi a frammenti, pronti per la separazione dei materiali.
sistemi di separazione, poi, permettono di estrarre metalli ferrosi e non ferrosi, plastica, rame e alluminio, con una grande attenzione alla riduzione al minimo degli sprechi.
L’intero processo è progettato per garantire il recupero di risorse ed evitare che gas dannosi vengano rilasciati nell’ambiente; ma il vero punto di forza delle macchine per il riciclaggio di frigoriferi FOR REC è la capacità di lavorazione di ogni componente. Queste linee, infatti, riescono a separare tutti i diversi materiali che compongono l’elettrodomestico, ottenendo un prodotto finale estremamente pulito.

Un impianto che fa la differenza

Per comprendere meglio come funziona l’impianto di riciclaggio frigoriferi di FOR REC, guarda la nostra realizzazione al lavoro.

Dopo il successo dell’impianto di riciclaggio frigoriferi, FOR REC ha sviluppato una linea simile per il trattamento dei boilerA causa dei gas dannosi presenti all’interno di questi dispositivi, infatti, anche i boiler richiedono un sistema di trattamento dedicato.
L’impianto di riciclaggio per boiler di FOR REC è progettato per trattare fino a 5,5 tonnellate di boiler all’ora, operando continuamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il processo comprende la triturazione in piramide, la separazione dei metalli ferrosi e non ferrosi, la riduzione dei materiali e il trattamento specifico dei gas attraverso tecnologie avanzate di adsorbimento e criocondensazione.

Innovazione e sostenibilità: la filosofia di for rec per lo sviluppo di nuove tecnologie

FOR REC si distingue non solo per la qualità dei suoi impianti, ma anche per il suo approccio continuo alla ricerca e allo sviluppo. Ogni impianto è progettato in modo personalizzato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo massime performance e riduzione dei consumi.
Grazie a una continua innovazione tecnologica, FOR REC è in grado di gestire grandi progetti di riciclaggio industriale in tutto il mondo, diventando un partner affidabile per tutte le esigenze di trattamento e riciclaggio.