Home News dalle Aziende Con TOMRA, Doğa PET massimizza la purezza del PET

Con TOMRA, Doğa PET massimizza la purezza del PET

tomra doga pet

Doğa PET, controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, utilizza la tecnologia di selezione a sensori di TOMRA Recycling per produrre scaglie di PET e granuli di rPET di alta qualità, idonei per applicazioni nel settore alimentare e in quello tessile.

Doğa Holding ha diversificato il proprio portafoglio di investimenti in Turchia entrando nel settore del riciclo con la controllata Doğa PET. Quest’ultima utilizza i sistemi di selezione di TOMRA per trasformare il PET post-consumo in scaglie di PET e granuli di rPET di qualità superiore adatti al settore alimentare e a quello tessile.

Situato nel nord-ovest della Turchia, l’impianto di Doğa PET tratta attualmente oltre 4.200 tonnellate di bottiglie di PET al mese, producendo 3.000 tonnellate mensili di scaglie di PET e 2.000 tonnellate mensili di granuli di rPET. Lo stabilimento è dotato dell’intera gamma di macchine TOMRA per la selezione delle plastiche: quattro unità AUTOSORT® due INNOSORT™ FLAKE e due AUTOSORT ®FLAKE  per la selezione avanzata e la purificazione delle scaglie. Questa combinazione ottimizza sia la qualità del prodotto sia la capacità di trattamento.

A seconda delle esigenze dei clienti di Doğa PET, le scaglie di PET di qualità premium – prodotte in diverse classi qualitative – sono utilizzate per la produzione di lastre in PET, mentre i granuli di rPET sono principalmente destinati al riciclo bottle-to-bottle e ad applicazioni tessili di alta gamma. L’azienda prevede di esportare i propri prodotti riciclati soprattutto verso i Paesi europei.

Livelli di purezza eccezionali grazie alla tecnologia TOMRA

Il Dr. Selçuk Gökhan Gerlikhan, Direttore Generale di Doğa PET, commenta:
“Il riciclo del PET ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni. È fondamentale, invece di trasformare i rifiuti in materiali di minor valore, impiegare tecnologie avanzate per ottenere materiali con caratteristiche simili a quelle delle materie prime vergini. TOMRA è stata un partner prezioso sin dall’inizio del progetto. Le soluzioni TOMRA sono considerate un punto di riferimento nel settore dai nostri clienti, perciò prevediamo di aquistare ulteriori selezionatrici man mano che svilupperemo le nostre linee.”

Commentando la rapidità con cui l’impianto ha raggiunto i livelli di purezza prefissati, il Dr. Gerlikhan aggiunge:
“Abbiamo suddiviso i livelli di purezza in due categorie: polimero e colore. Il nostro obiettivo per la purezza polimerica del prodotto finale era del 99,998%, e lo abbiamo raggiunto. Per il colore, puntavamo a ottenere una purezza del 99% di PET trasparente nel prodotto finale, riducendo la presenza di altri colori, come il PET azzurro chiaro, a meno dell’1%. Abbiamo già superato le aspettative raggiungendo variazioni cromatiche inferiori allo 0,5%.”

Minimizzare la perdita di PET azzurro chiaro massimizzando la purezza del PET trasparente

Durante la produzione di scaglie trasparenti, Doğa PET punta a ridurre al minimo la perdita di materiale in PET azzurro chiaro e, quando necessario, lo separa dal PET trasparente. Le bottiglie azzurre, espulse durante il processo di selezione del PET trasparente, rappresentano una risorsa preziosa per altre applicazioni.

Doğa PET è il primo impianto in Turchia a separare con successo il materiale azzurro chiaro da quello trasparente, indipendentemente dal materiale in ingresso. Durante la selezione, i prodotti azzurri vengono separati da tutto il materiale in ingresso e recuperati per un eventuale riutilizzo.

Serkan Orhan, Sales Manager di TOMRA Recycling Sorting per la Turchia e il Medio Oriente, spiega il processo:

“La linea di produzione dell’impianto è dotata di quattro unità AUTOSORT®che pre-selezionano le bottiglie in PET. Le prime tre selezionano per materiale e per colore prima di inviarle alla successiva linea di triturazione e lavaggio. La quarta unità AUTOSORT® ri-seleziona i materiali scartati dalle prime tre, reinviando i materiali recuperabili alla prima AUTOSORT® per aumentare l’efficienza e il recupero.”

“Dopo la pre-selezione, il materiale viene triturato, lavato e asciugato, quindi selezionato per colore target con INNOSORT™ FLAKE, la macchina altamente flessibile di TOMRA per la selezione di scaglie per colore e polimero. Infine, le scaglie vengono inviate ad AUTOSORT® FLAKE, un sistema specializzato nella selezione ad alta purezza, come il riciclo bottle-to-bottle per uso alimentare. In questa fase si raggiungono i livelli di purezza richiesti grazie alla separazione affidabile per colore, polimero e contaminanti metallici, eliminando praticamente ogni traccia di PVC, PC, PS e altri polimeri indesiderati.”

pet

Analisi avanzata dei rifiuti

Per poter produrre granuli alimentari, Doğa PET deve dimostrare che meno del 5% del materiale in ingresso alla fase di lavaggio è composto da PET non idoneo all’uso alimentare. Per soddisfare questo requisito e migliorare il recupero dei materiali sulle sue linee di selezione, l’azienda ha investito in un avanzato analizzatore di rifiuti basato su tecnologia PolyPerception, che utilizza telecamere per l’analisi e la classificazione dei materiali in tempo reale nei punti chiave dell’impianto.

Nello stabilimento di Doğa PET, l’analizzatore è posizionato prima della quarta unità AUTOSORT™ e monitora costantemente la quantità di bottiglie in PET non alimentare destinate alla linea di lavaggio.

Fornendo dati per lotto o per turno, l’analizzatore consente a Doğa PET di certificare la qualità alimentare del materiale prodotto in ogni specifico periodo di produzione, offrendo così una garanzia fondamentale sia ai clienti sia agli enti di certificazione. Questa trasparenza è particolarmente importante per i clienti finali che acquistano i granuli da un impianto turco destinato all’esportazione in Europa.

tomra doga pet

Il ruolo chiave della qualità nei tessuti a filamento continuo

Oltre a investire nella produzione di granuli rPET di alta qualità per il riciclo bottle-to-bottle, Doğa PET adotta lo stesso approccio anche nella fornitura di materie prime per l’industria tessile.
Il Dr. Gerlikhan spiega: “Il settore dei filamenti tessili richiede livelli di purezza e stabilità cromatica molto elevati. La durabilità, l’estetica e la funzionalità delle fibre dipendono fortemente da una corretta gestione del processo di riciclo del PET nella produzione di granuli rPET di alta qualità. Una selezione precisa è fondamentale per aumentare la purezza dell’rPET. Per noi, l’utilizzo dei sistemi di selezione avanzata di TOMRA è cruciale per garantire processi di riciclo efficienti e rapidi.”

Serkan Orhan conclude: “Siamo orgogliosi di essere stati al fianco di Doğa sin dall’inizio del progetto, fornendo consulenza fin dallo studio di fattibilità. Raggiungere in tempi così brevi i livelli di capacità e qualità prefissati, trattando volumi così elevati, dimostra quanto la tecnologia di selezione avanzata contribuisca a ottenere materiali dalle caratteristiche simili a quelle delle materie prime vergini.”