Home Convegni KEY-The Energy Transition Expo 2026

KEY-The Energy Transition Expo 2026

key-2026

RIMINI, 4-6 MARZO 2026

KEY – The Energy Transition Expo è l’evento internazionale di riferimento per le tecnologie, i servizi e le soluzioni integrate a supporto della transizione energetica. Con un focus su energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile e digitalizzazione, KEY riunisce ogni anno a Rimini i principali attori del settore – aziende, istituzioni, associazioni, investitori e professionisti – in uno spazio dinamico e internazionale dove nascono connessioni, si condividono competenze e si disegnano le traiettorie del futuro energetico. Un punto di incontro strategico per chi vuole essere protagonista del cambiamento verso un modello energetico decarbonizzato, intelligente e sostenibile.

Un appuntamento strategico per l’energia del futuro

In un contesto globale segnato da crisi climatiche, economiche e geopolitiche, KEY si propone come piattaforma strategica per valorizzare le tecnologie rinnovabili – dal fotovoltaico all’eolico, dalla mobilità elettrica ai sistemi di accumulo – e promuovere un confronto sulle politiche energetiche, le innovazioni tecnologiche e le opportunità di mercato.

Dati dell’edizione 2025

  • 67.216 presenze, con una crescita del pubblico internazionale (14%)
  • 1.026 brand espositori, di cui il 30% internazionali da 32 Paesi
  • 118.039 m² di superficie espositiva
  • 195 conferenze ed eventi, di cui 18 internazionali
  • 2.556 incontri B2B tramite piattaforma digitale
  • Oltre 393 milioni di contatti media

Aree espositive e tematiche

KEY si articola in più settori espositivi:

  • SEC – Solar Expo & Conference
  • EFFI – Energy Efficiency Expo
  • KSE – Key Storage Expo
  • WEM – Wind Expo for Med
  • HYPE – Hydrogen Power Expo supported by Hydrogen Fuel Cells Europe
  • eME – eMobility Expo
  • Sustainable City

Tra le novità, si segnala l’Innovation District, dedicato a start-up e scale-up, e il Premio Lorenzo Cagnoni per i progetti più innovativi. Inoltre, l’area Green Jobs & Skills mira a colmare il gap tra domanda e offerta di competenze verdi.

Opportunità internazionali

KEY potenzia il suo profilo globale attraverso:

  • Hosted Buyers Programme, che accoglie oltre 300 buyer qualificati da tutto il mondo
  • Collaborazioni con enti internazionali e la partecipazione a fiere estere
  • Strategia di comunicazione omnicanale

Una community attiva e sostenibile

KEY fa parte della Green&Tech Community, un ecosistema di eventi che promuovono economia circolare, energie pulite, mobilità sostenibile e innovazione verde. Il tutto si svolge in un contesto virtuoso come quello dell’Emilia-Romagna, terza regione italiana per fotovoltaico installato e centro propulsore di innovazione industriale.

Maggiori informazioni: www.key-expo.com