
La Regione Veneto ha approvato il 14 agosto 2025 le nuove Linee Guida per gli interventi di bonifica dei siti contaminati, corredate da una modulistica unica e standardizzata.
Il provvedimento è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale (BUR) ed è già operativo per i procedimenti di competenza regionale, esclusi i Siti di Interesse Nazionale (SIN).
Cosa prevedono le Linee Guida
Il documento si fonda sull’art. 242-ter del d.lgs. 152/2006 e chiarisce due aspetti fondamentali per la gestione delle attività nei siti contaminati:
- quali opere edilizie, infrastrutturali o relative ai sottoservizi possono essere realizzate senza preventiva valutazione delle interferenze con la bonifica;
- quali interventi richiedono invece accertamenti specifici prima di procedere con i cantieri.
In questo modo si introduce un quadro normativo chiaro e omogeneo, utile sia alle amministrazioni che ai soggetti attuatori.
Focus sui siti orfani
Un capitolo specifico è dedicato ai cosiddetti siti orfani, ovvero quelle aree inquinate dove non è possibile individuare un responsabile dell’inquinamento, oppure il soggetto individuato non è in grado di sostenere gli interventi.
Le nuove procedure permettono di dare priorità operativa a questi contesti, con criteri tecnici validati anche dal supporto scientifico dell’Università di Padova.
Un lavoro di squadra
La redazione delle Linee Guida è il risultato di un percorso condiviso tra Regione, ARPAV, Città metropolitana di Venezia, Province, Comuni, Unioncamere Veneto, associazioni di categoria e mondo accademico.
Il metodo partecipativo ha consentito di armonizzare esigenze amministrative, tecniche e scientifiche, definendo strumenti operativi subito disponibili per progettisti e imprese.
Modulistica e tempi certi
La nuova modulistica regionale è scaricabile dal BUR e rappresenta un supporto pratico per semplificare l’istruttoria delle pratiche, ridurre i margini di incertezza e garantire tempi certi per cittadini, imprese e amministrazioni coinvolte nei progetti di risanamento ambientale.