Home Demolizioni Aosta: al via la demolizione dei grattacieli

Aosta: al via la demolizione dei grattacieli

armofer demolizione aosta

Armofer da inizio alla fase più spettacolare del lavoro di demolizione dei grattacieli di Aosta: la demolizione meccanica degli edifici eseguita con due macchine d’eccezione, il Liebherr 980 Zeus e il nuovissimo Liebherr 950 demolition, dotati di bracci meccanici e pinze per demolire il calcestruzzo in sicurezza.

È iniziata in questi giorni la fase più spettacolare della demolizione integrale dei due edifici multipiano noti come “i grattacieli di Aosta”, rispettivamente  di 9 e 12 piani fuori terra, nel quartiere Cogne.

Le strutture vengono demolite con la speciale tecnica “top down” che Armofer, grazie ad una flotta di macchine fuori dall’ordinario, riesce a utilizzare in tutta sicurezza anche ad altezze elevate come in questo caso (e fino a ben 60 metri!). La demolizione meccanica viene infatti eseguita con due macchine d’eccezione, il Liebherr 980 Zeus e il nuovissimo Liebherr 950 demolition, dotati di bracci meccanici e pinze per demolire il calcestruzzo in sicurezza.

“Dall’alto in basso”, come dice il nome, la tecnica consiste nel demolire porzioni modulari di struttura procedendo dalla copertura e via via a scendere per porzioni modulari, demolendo pilastri e solette in una sequenza attentamente progettata nel dettaglio, avendo cura di non appesantire le strutture sottostanti e nello stesso tempo di non compromettere mai staticamente la struttura sottostante, nonostante porzioni di essa siano una alla volta e sotto rigoroso controllo dei tecnici, portate al collasso controllato.

armofer demolizione aosta

La demolizione oggi consiste piuttosto in uno smontaggio progressivo delle strutture, costantemente verificato sul campo, avendo cura di limitare al massimo le vibrazioni, la proiezione di macerie e polvere nell’intorno e il rumore. Il controllo di tutti parametri ambientali è infatti di primaria importanza quando si interviene in città, in centri urbanizzati, vicino ad attività insediate attive, ancor di più se residenziali.
Durante i lavori sono previsti, in coordinamento con ARPA, interventi di monitoraggio ambientale e opere di mitigazione dei disagi causati dai lavori.

In cabina Andrea Cinerari, uno dei titolati dell’impresa familiare Armofer Cinerari luigi srl di Siziano (Pavia).

Armofer ha aperto il cantiere di demolizione nella città di Aosta dopo aver vinto la gara d’appalto e a seguito della delibera comunale del lo scorso 17 aprile.  Un progetto complesso, attentamente studiato da tecnici e ingegneri Armofer, forti di una lunghissima esperienza specifica (ben 64 anni!) nel settore della demolizione e delle bonifiche, in particolare proprio nelle demolizioni meccaniche a grande altezza.

Condiviso e verificato minuziosamente da Professionisti e Tecnici del Comune di Aosta e da tutti gli Enti preposti al controllo, i lavori sono strati avviati a maggio scorso con l’avvio delle operazioni propedeutiche alla demolizione vera e propria. Si tratta della pulizia delle aree in stato di abbandono e degrado da alcuni anni; delle necessarie operazioni di ricerca ed eventuale bonifica di passività ambientali (amianto e isolanti in lana minerale) e anche il cosiddetto strip-out selettivo. Quest’ultimo consiste nello smontaggio e rimozione manuale di tutto quanto può e deve essere avviato allo smaltimento e al recupero separatamente dal calcestruzzo, così come prescrivono le norme; si tratta dei serramenti in legno, dei vetri; del metallo di scossaline, pluviali e gronde e quant’altro può essere selezionato e separato.

Solo a questo punto le strutture in calcestruzzo sono pronte per la demolizione meccanica ed entrano in scena le grandi macchine. Sono due i giganti da demolizione primaria che demoliranno i grattacieli (demolizione in altezza e abbassamento del fabbricato). Mentre a seguire macchine minori, frantumeranno le macerie per separare il cemento dal ferro (demolizione secondaria)

armofer demolizione aosta

Escavatore cingolato da demolizione primaria Liebherr 980 Zeus

Arrivato in cantiere circa un mese fa Zeus Liebherr 980 demolition è uno speciale escavatore cingolato da demolizione primaria in altezza. In poche parole una macchina unica (nel senso che è il solo in tutta Europa così allestito!), fra le più alte disponibili per la demolizione meccanica da terra. Dispone di 3 bracci intercambiabili e diversi allestimenti per operare sempre nel migliore dei modi e in tutta sicurezza a tutte le altezze necessarie: dai “normali” 20 m fino agli eccezionali 60 m grazie al suo braccio telescopico che vediamo in azione ad Aosta. In punta monta un’attrezzatura idraulica per demolire il cemento armato, la pinza.

La macchina, arrivata smontata in cantiere, per questione di peso e di dimensioni, ha richiesto 7 convogli di “trasporto eccezionale” e la squadra di meccanici e autisti Armofer per scarico, movimentazione e montaggio. L’operazione ha richiesto, collaudo compreso, circa tre giorni. A dispetto della sua imponente mole Zeus è una tecnologia estremamente flessibile che Armofer ha customizzato, collaborando con la Casa costruttrice Liebherr, proprio per rendere più facile il trasporto e l’allestimento in cantiere. E’ una machcina di ultima generazione dotata dei più aggiornati sistemi di sicurezza e controllo, dal carro allargabile per la maggior stabilità, cabina tiltabile, controllo automatico dello sbraccio; sistema integrato di nebulizzazione del fronte di lavoro e compresi anche videocamere sul braccio e in punta, monitor HD in cabina.

Di seguito le sue principali caratteristiche tecniche:

  • Modello: Liebherr 980 demolition
  • Anno di costruzione: 2023
  • Peso operativo: 200 ton
  • Bracci da demolizione: 3 + prolunga 6 m
  • Altezza operativa max al perno: 60 m

Escavatore cingolato da demolizione primaria Liebherr 950:

Un’altra grande macchina Armofer ha destinato a questo cantiere per la demolizione primaria delle strutture in altezza. Si tratta dell’escavatore Liebherr 950 demolition, pi piccolo del precedente, classe 80 ton.

Liebherr 950 è nuovissimo: battesimo in cantiere proprio ad Aosta dove la macchina è arrivata appena consegnata dalla Casa costruttrice, solo i tempi tecnici in azienda a Siziano per dotarla dell’immancabile livrea rossa che contraddistingue le macchine Armofer. Oggi il colore (rosso Ferrari ndr) è il brand delle demolizioni che sintetizza qualità, professionalità e passione.

  • Modello: Liebherr 950 demolition
  • Potenza motore: 220 KW
  • Anno costruzione/primo cantiere: agosto 2025 (Aosta)
  • Peso operativo: 80 ton
  • Altezza operativa max al perno: 27,50 m