Home Ambiente Aperti i bandi PRIMA 2025 per innovare la gestione delle risorse idriche

Aperti i bandi PRIMA 2025 per innovare la gestione delle risorse idriche

acqua

Con il nuovo PRIMA Work Programme 2025, si aprono nuove opportunità di finanziamento per sostenere progetti innovativi sulla gestione efficiente delle risorse idriche, sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppare soluzioni integrate per acquaenergiaalimentazione ambiente.

Accadueo, da sempre punto di riferimento per il settore idrico, segnala alla propria community queste call strategiche per il settore.

Il bando sostiene progetti che puntano a migliorare l’efficienza idricaaffrontare l’impatto del cambiamento climatico con un approccio integrato alle risorse idriche, energetiche, alimentari e ambientali.

Sono previste due modalità di finanziamento:

  • Sezione 1: progetti di innovazione ad alta maturità tecnologica (TRL 6-8), con contributi UE fino a 2,7 milioni di euro; scadenza 15 luglio 2025.
  • Sezione 2: ricerca e sviluppo (TRL 3-8) cofinanziata a livello nazionale; scadenza 8 luglio 2025.

Possono candidarsi universitàcentri di ricercaimpresestartup ed enti pubblici e privati. I progetti dovranno coinvolgere almeno tre partner di Paesi diversi.