Roberta Vozza
Terra dei Fuochi: condanna storica per l’Italia dalla Corte europea dei...
La Corte europea dei diritti umani ha emesso una sentenza storica condannando l'Italia per l'inerzia e la mancata tutela della popolazione della Terra dei...
Energia: MASE – CIG – Gruppo Hera per sperimentare idrogeno in...
Intesa tra Ministero, Comitato Italiano Gas (CIG) e Inrete Distribuzione Energia per provare nel modenese l’utilizzo di miscele gas naturale - idrogeno al 5-10%...
Demolizione cavalcavia a Cessalto: proseguono i lavori sulla A4
Tutto pronto per l’abbattimento del cavalcavia di via Vittoria a Cessalto, un intervento che rientra nel più ampio progetto di ricostruzione di dieci sovrappassi...
Depurazione acque di Casale (VI): Stantec a capo della progettazione dell’ampliamento
Stantec è mandataria del raggruppamento di progettisti per la progettazione esecutiva dell’ampliamento dell’impianto di depurazione di Casale: è il più grande progetto degli ultimi...
Nuovo direttivo NADECO: pronto per le sfide dei prossimi anni
NADECO (Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni) ha eletto nel corso della scorsa assemblea dei soci il nuovo consiglio direttivo, che...
E TECH EUROPE: 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere
Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile del prossimo anno con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°
Mancano...
L’IA vale 674 milioni di euro in Italia: +55% nel 2023
Le previsioni indicano un aumento a 909 milioni nel 2024 con il settore bancario in prima linea a173,6 milioni di euro. Le evidenze nel...
Newco Fincantieri-Hera, per valorizzare e ridurre gli scarti dei cantieri
+15% frazioni utili nel primo anno, firma su 'CircularYard ' a Bologna
Arriva una 'new company' per lanciare, negli otto cantieri italiani di Fincantieri, un...
Bonifica della Trisaia di Rotondella: al via i lavori entro febbraio
La Regione Basilicata ha annunciato l’avvio imminente dei lavori di bonifica al sito Itrec di Trisaia di Rotondella, segnando un passo significativo nella tutela...
Rifiuti urbani: +0,7% la produzione, raccolta differenziata al 66,6%
Pubblicato online sul sito dell’ISPRA il Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2024Il Mezzogiorno accorcia le distanze, da Centro e Nord meno conferimento in discarica
Nello scenario...