Home Demolizioni Demolita l’antenna Rai di Caltanissetta

Demolita l’antenna Rai di Caltanissetta

demolizione antenna rai caltanissetta

Nel pomeriggio di mercoledì 23 luglio, alle 17.38 in punto, è stata portata a termine la demolizione dell’antenna Rai situata sul colle Sant’Anna a Caltanissetta. Un evento simbolico per la città, ma soprattutto un intervento tecnico di grande precisione: la struttura, alta 282 metri e visibile da gran parte del territorio circostante, è stata abbattuta attraverso la tecnica del collasso controllato.

La torre, installata nel 1951 e rimasta operativa per decenni, era ormai considerata fuori norma e non recuperabile secondo gli standard di sicurezza e funzionalità attuali. Per questa ragione, è stata pianificata una demolizione selettiva che ne garantisse l’abbattimento in condizioni di totale sicurezza.

Il collasso controllato

Il metodo adottato ha previsto l’installazione di un tirante ad un’altezza superiore alla metà della torre. Una volta azionato, il dispositivo ha guidato la caduta della struttura su se stessa, riducendo al minimo il rischio di dispersione dei materiali e impatti sull’ambiente circostante. Il crollo, seguito da centinaia di cittadini a distanza di sicurezza, si è completato in pochi secondi.

La riqualificazione dell’area

Railway, la società responsabile della gestione dell’infrastruttura, ha sottolineato come l’intervento si inserisca in un più ampio piano di innovazione tecnologica, che prevede a breve l’investimento di oltre un milione di euro per l’implementazione della rete DAB in Sicilia.

Parallelamente, prende forma l’ipotesi di riqualificazione dell’area circostante, un parco collinare dal forte valore paesaggistico, al centro di una proposta di valorizzazione attraverso i fondi del PNRR. Le associazioni locali auspicano che l’area venga tutelata e resa fruibile alla cittadinanza, scongiurando qualsiasi rischio di speculazione edilizia.

demolizione antenna rai caltanissetta
demolizione antenna rai caltanissetta