Home News dalle Aziende Escavatore elettrico ZE135 di Hitachi in giro per l’Europa

Escavatore elettrico ZE135 di Hitachi in giro per l’Europa

ZE135 Hitachi

L’escavatore elettrico ZE135, sviluppato in una joint venture tra Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e KTEG, è stato protagonista della prima tappa di un tour europeo unico, intitolato “Powering the Future”. L’Hitachi ZX85-6EB e lo ZX55U-6EB hanno poi affiancato la macchina in un test svoltosi in condizioni climatiche fredde su un importante progetto infrastrutturale nella capitale svedese di Stoccolma.

Emissioni zero nei cantieri europei

L’alimentazione delle macchine è stata fornita da un’unità di ricarica per batterie da 300kVA/422kWh sviluppata da HCME in collaborazione con Alfen NV e con la società commerciale giapponese ITOCHU. Avendo sottoscritto e firmato un protocollo nell’ottobre 2023, Hitachi Construction Machinery sta lavorando con i suoi due partner per raggiungere le emissioni zero nei cantieri europei.

Quando Delvator- concessionario Hitachi del Paese- ha chiesto all’impresa Bäckströms di partecipare a un progetto con tre nuovi escavatori elettrici, la risposta dell’amministratore delegato Jerry Magnusson è stata immediata: “Siamo stati incredibilmente felici e grati, con tre motivi principali per cui abbiamo accettato di collaborare così rapidamente”.

“Come prima cosa, alla fine di quest’anno la città di Stoccolma implementerà una zona a basse emissioni in parte del centro cittadino, dove lavorano molte delle nostre macchine. Il secondo motivo è che puntiamo ad anticipare le esigenze dei nostri clienti e a soddisfarle prima che chiedano una soluzione diversa. Infine, il nostro gruppo ha fissato degli obiettivi sostenibili e ha indicato come raggiungerli – e il test è una parte importante di questo programma”.

“Stiamo costruendo una Stoccolma migliore

Non sorprende quindi che Backströms abbia accettato l’invito a provare i tre escavatori elettrici. Lo slogan dell’azienda, “Stiamo costruendo una Stoccolma migliore”, è anche rappresentativo dell’approccio ecologico adottato in generale nella sua attività. L’impresa ha quindi contattato il suo cliente, il fornitore di energia Stockholm Exergi, per verificare se fosse disposto a far lavorare lo ZE135.

Puntiamo ad ottenere il più possibile un consumo pari a zero di energia primaria e quindi la scelta del fornitore e delle attrezzature per progetti come questo sono una priorità assoluta”, afferma Johan Schröder, direttore dei lavori di Stoccolma Exergi. “Lo ZE135 è ovviamente più silenzioso delle macchine convenzionali, siamo soddisfatti delle emissioni zero e c’è anche un’unità di ricarica da usarsi in loco, che è necessario abbinare”.

Jerry Magnusson

Lunga durata e assenza di rumore

  • Lo ZE135 è stato una gradita aggiunta alla flotta di Bäckströms per contribuire all’installazione di un tratto di 500 metri di tubi di raffreddamento per Stockholm Exergi nei mesi di febbraio e marzo. L’escavatore elettrico è stato scelto per scavare i solchi, posare i tubi bidirezionali e riempire il terreno per il completamento del contratto. L’unità di ricarica portatile della batteria è un elemento fondamentale dell’attrezzatura di supporto degli escavatori elettrici. È compatta, facilmente trasportabile e comoda per un cantiere urbano come il Meatpacking District.
  • Anton Silvennoinen, Project Support di Bäckströms, spiega come funziona in pratica: “Utilizziamo lo ZE135 per circa 3,5 ore ogni mattina e, quando l’operatore va a pranzo, utilizziamo il cavo CC più rapido e ricarichiamo la batteria della macchina in circa 45 minuti. Il lavoro continua fino alla fine della giornata, poi lasciamo la macchina collegata al cavo CA più lento durante la notte. In questo modo la batteria si mantiene calda per garantire prestazioni ottimali e la mattina dopo è pronta per il lavoro”.
  • L’operatore Sebastian Molin ha avuto l’opportunità di provare lo ZE135 durante il progetto. “La mia impressione, dopo aver guidato lo ZE135 per un po’ di tempo, è che sia comodo e mi piace l’impianto idraulico. È anche forte, molto produttivo ed è divertente provare qualcosa di nuovo”.Il più grande vantaggio dello ZE135 è l’assenza di rumore. Per me è molto più facile comunicare con il mio collega quando mi dirige, perché riusciamo a sentirci meglio. All’inizio ero scettico all’idea di provare lo ZE135. Tuttavia, ora che lo conosco bene, penso che sia una buona macchina e consiglierei sicuramente ad altri operatori di provare anche l’energia elettrica”.

In arrivo al Bauma 2025

Dopo il soggiorno nella capitale svedese, le tre macchine elettriche visiteranno altri Paesi europei prima di essere presentate nello stand Hitachi al Bauma 2025 di Monaco, in Germania.