Home Demolizioni Germania: crollo spettacolare di due torri nucleari

Germania: crollo spettacolare di due torri nucleari

Germania demolizione torri nucleari

Sabato 26 ottobre 2025, le imponenti torri di raffreddamento dell’ex centrale nucleare di Gundremmingen, a Günzburg, in Baviera, sono state fatte crollare in una demolizione controllata davanti agli occhi di circa trenta mila spettatori, tra abitanti locali e curiosi.

I dettagli della demolizione

Le torri, definite la “struttura del millennio”, avevano meno di 50 anni e raggiungevano un’altezza di 160 metri. Il crollo di due strutture così imponenti è stato reso possibile grazie all’impiego di 600 chilogrammi di esplosivo, che hanno provocato il cedimento di circa 56 mila tonnellate di cemento.

La demolizione è avvenuta in tre esplosioni: la prima per allontanare gli animali nelle vicinanze, la seconda per far crollare la prima torre su se stessa e la terza per la seconda torre.

Lo smantellamento completo della centrale continuerà e dovrebbe concludersi entro il 2040, secondo quanto indicato dall’operatore.

L’evento ha attirato una grande folla: l’ufficio distrettuale aveva istituito una zona riservata intorno alla centrale, mentre alcuni pub della zona hanno trasmesso le esplosioni in diretta televisiva.

Contesto dell’evento

La demolizione avviene in un contesto storico segnato dalla decisione della Germania di abbandonare l’energia nucleare, completata nel 2023 dopo l’incidente di Fukushima in Giappone.

Tuttavia, l’attuale scenario geopolitico, con la guerra in Ucraina, l’interruzione delle importazioni di idrocarburi dalla Russia e l’aumento dei prezzi dell’energia, ha riaperto il dibattito politico tedesco sul ruolo del nucleare. Durante l’evento di Gundremmingen, un’organizzazione favorevole al nucleare ha manifestato, sottolineando l’importanza strategica dell’energia atomica nel mix energetico nazionale.

Guarda il video.