Home Eventi INTERMAT 2027

INTERMAT 2027

INTERMAT_LOGO

PARIGI, 21-27 APRILE 2027

INTERMAT è il salone dedicato alle soluzioni e tecnologie per l’edilizia sostenibile. Si tratta di un evento imperdibile per i professionisti del settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile, che accoglie ogni 3 anni, presso Paris Nord Villepinte, quasi 1.000 espositori che presentano materiali da costruzione, attrezzature e soluzioni per i grandi cantieri, le opere pubbliche e il settore edile.

La prossima edizione, che si svolgerà dal 21 al 24 aprile 2027, facendo tesoro dei suoi punti di forza del passato, offrirà una gamma più ampia di prodotti e servizi, affrontando temi più estesi per rispondere meglio alle esigenze delle imprese di costruzione di oggi.

Il tema chiave della prossima edizione sarà il basso impatto di carbonio, e l’evento sarà organizzato intorno a 4 temi principali:

  • innovazione: innovare per trovare soluzioni alle nostre sfide e a quelle della società;
  • energia: Integrare fonti energetiche alternative ad alte prestazioni per sostenere la nostra economia;
  • nuove equazioni: valorizzare le nostre professioni, le risorse umane e finanziarie e i nostri partner;
  • impegni CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa): raggiungere la neutralità carbonica per contribuire alla tutela del pianeta.

INTERMAT 2027, un salone ambizioso

L’edizione 2027 si propone come un punto d’incontro strategico per tutti gli attori della filiera, unendo visioni, competenze e tecnologie per costruire insieme il mondo di domani. In particolare, gli obiettivi dichiarati sono:

  • riunire: un salone che riunisce tutti gli attori del settore delle costruzioni e delle opere civili — un’industria d’eccellenza — attorno a una visione comune per il futuro;
  • porre al centro: Il salone deve mettere decarbonizzazione e digitalizzazione al centro del dibattito, coinvolgendo tutte le imprese (committenti, società di noleggio, importatori e costruttori di macchinari, istituti finanziari…) presentando le loro attrezzature e soluzioni innovative;
  • sostenere: Il salone deve offrire una piattaforma ai giovani fortemente impegnati nei temi della decarbonizzazione e della digitalizzazione;
  • trasmettere: Il salone deve diffondere questa ambizione collettiva presso decisori, pubblico e media, generando un impatto concreto;
  • ridurre: Un modello espositivo ripensato in termini di offerta e formato, con vantaggi come la riduzione dell’impronta di carbonio e dei costi di esposizione.