Home Rifiuti Lazio, 21 milioni per impianti rifiuti più moderni ed efficienti

Lazio, 21 milioni per impianti rifiuti più moderni ed efficienti

rifiuti

La Regione Lazio ha deciso di potenziare e ammodernare gli impianti pubblici di gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di rafforzare la raccolta differenziata e favorire la transizione verso un’economia circolare. La giunta Rocca, su proposta del presidente insieme all’assessore Fabrizio Ghera, ha aperto un bando da 21 milioni di euro con fondi Fesr, riservati ai comuni e destinati a interventi in grado di aumentare la quantità e la qualità del materiale riciclato e ridurre l’impatto ambientale delle attività di trattamento.

Gli obiettivi dell’investimento

L’obiettivo principale è potenziare la capacità degli impianti esistenti nel trattamento dei rifiuti riciclabili, così da gestire volumi maggiori. Si intende anche migliorare la qualità del materiale riciclato attraverso l’adozione di nuove tecnologie o l’ammodernamento di quelle già in uso. Un’attenzione particolare è rivolta alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività di riciclaggio e all’innovazione dei processi produttivi, al fine di renderli più sostenibili ed economicamente efficienti. Il bando, inoltre, promuove lo sviluppo dell’economia circolare su scala locale e regionale.

Interventi finanziabili

I fondi regionali saranno destinati a diverse tipologie di intervento mirati al potenziamento degli impianti di riciclaggio. In particolare, verranno utilizzati per l’acquisto e l’installazione di nuove macchine dedicate alla selezione e trasformazione dei materiali riciclabili, per l’ammodernamento delle linee di produzione esistenti e per l’introduzione di tecnologie innovative, come sistemi basati su robotica e intelligenza artificiale. Saranno inoltre finanziati interventi strutturali e impiantistici finalizzati all’ottimizzazione complessiva degli impianti, nonché l’implementazione di sistemi avanzati di monitoraggio e controllo dei processi di riciclaggio.

“Insieme al bando sulla differenziata che ha messo a disposizione dei Comuni 18 milioni di euro, con questo provvedimento intendiamo promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente, in linea con le indicazioni dell’Europa”, dichiara l’assessore al Ciclo Rifiuti, Fabrizio Ghera.