
In un’epoca in cui sostenibilità e innovazione sono necessità globali, PAL S.r.l. si distingue come realtà italiana capace di trasformare la sfida ambientale in opportunità industriale. Nata in Veneto oltre vent’anni fa nella filiera del legno riciclato, l’azienda si è evoluta fino a diventare, con la sua Green Division, uno dei principali player nazionali per la progettazione di impianti destinati al trattamento e alla valorizzazione dei rifiuti.
Progettazione su misura
Il tratto distintivo è la progettazione su misura: ogni impianto nasce dal lavoro integrato di uffici tecnici, ingegneri di processo, reparti di automazione e sviluppatori software, per soluzioni flessibili ed efficienti. Fondamentale anche l’investimento nelle persone: PAL ha costruito un team di specialisti in robotica, meccatronica e progettazione digitale, rafforzando competenze interne e know-how tecnologico.
A trainare l’innovazione è la ricerca: la Green Division ha sviluppato internamente selettori ottici multispettrali, sistemi robotizzati con intelligenza artificiale e software per la gestione intelligente degli impianti. Tecnologie testate e adattate alle specificità di ogni progetto, a garanzia di prestazioni elevate e riduzione degli impatti.
“La nostra identità si fonda su competenza ingegneristica, ascolto dei clienti e volontà costante di innovare”, afferma Tommaso Zanasi, Area Sales Manager. Oggi PAL punta a rafforzare la presenza internazionale partecipando a fiere come IFAT Monaco, Pollutec Lione ed Ecomondo Rimini, con l’obiettivo di portare il know-how italiano nei mercati dove la domanda di tecnologia è crescente.
La direzione è chiara: robotica adattiva, machine learning e digitalizzazione, con un obiettivo costante – usare la tecnologia per risolvere problemi reali e guardare al futuro.
PAL sarà presente a Ecomondo 2025: padilgione A3 stand 401-300