
È partito ad agosto 2025 il cantiere per la demolizione della storica sede direzionale Magneti Marelli di Sesto San Giovanni, complesso dismesso da oltre 15 anni e situato tra viale Italia e viale Marelli. L’edificio, con una superficie di circa 25.000 m², rappresentava uno dei simboli dell’archeologia industriale cittadina e della “Stalingrado d’Italia”.
Il Comune di Sesto San Giovanni ha approvato formalmente la demolizione il 6 agosto 2025. I lavori sono stati avviati nelle settimane successive e proseguiranno per circa sei mesi.
Il progetto prevede, prima della demolizione vera e propria, la rimozione dei materiali contenenti amianto, elemento critico che richiede procedure di bonifica specializzate e controllate.
Si tratta di un cantiere complesso, che combina tecniche di decontaminazione e demolizione selettiva per garantire sicurezza e recupero corretto dei materiali da costruzione.
L’intervento si inserisce nel programma di rigenerazione urbana “Sesto Futura”: al posto del vecchio stabile sorgerà uno studentato da oltre 1.000 posti letto, destinato a rispondere alla crescente domanda abitativa universitaria nell’area metropolitana di Milano. Il progetto, del valore stimato di decine di milioni di euro, è tra i più rilevanti in Lombardia per dimensione e impatto urbanistico.