
L’8° edizione del SUM Symposium, il prestigioso forum internazionale dedicato all’economia circolare e all’urban mining, aprirà i battenti il 21 maggio a Procida.
Organizzato dall’IWWG (International Waste Working Group), l’evento trasformerà per tre giorni l’isola in un vero e proprio hub della sostenibilità, riunendo esperti, ricercatori e professionisti da tutto il mondo. Dopo il successo dell’edizione 2024 che aveva visto la partecipazione di delegati da 34 paesi diversi, quest’anno il symposium si presenta con un programma ancora più ricco e articolato.
Tra sessioni plenarie con relatori di fama internazionale, workshop tematici e tavole rotonde, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle ultime innovazioni nel campo del riciclo dei materiali, sulle nuove frontiere delle smart city e sui modelli economici circolari. Non mancheranno momenti dedicati al networking e eventi collaterali che sfrutteranno la splendida cornice dell’isola di Procida, vero e proprio laboratorio a cielo aperto di sostenibilità ambientale.
“Si tratta di un’occasione unica per fare il punto sulle sfide più urgenti nel campo dell’economia circolare”, spiegano gli organizzatori. “Dalla tecnologia all’economia, dal diritto alla sociologia, solo un approccio veramente multidisciplinare può offrire soluzioni concrete per un futuro più sostenibile”.
Le registrazioni sono sempre aperte e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale, dove è anche possibile consultare il programma dettagliato dei tre giorni di lavori.