
Un sistema unico nel Paese capace di produrre calore e freddo da fonte rinnovabile, valorizzando il biogas generato dal trattamento dei fanghi. Un passo concreto verso gli obiettivi di neutralità energetica e un modello di economia circolare che unisce acqua, energia e recupero materia.
CAP Evolution ha completato il nuovo impianto di teleriscaldamento presso il depuratore di Peschiera Borromeo. Il progetto segna un primato nazionale: è il primo sistema capace di produrre sia calore sia energia frigorifera utilizzando esclusivamente il biogas generato dalla valorizzazione dei fanghi di depurazione. Un modello innovativo che consentirà di ridurre circa 2.800 tonnellate di CO₂ l’anno e di garantire un risparmio energetico fino al 20% per le utenze servite.
L’impianto sfrutta due unità di cogenerazione che trasformano il biogas in energia elettrica e termica. L’elettricità viene utilizzata per alimentare il depuratore, mentre il calore stabilizza i digestori e alimenta la rete di teleriscaldamento. Nei mesi estivi, quando la domanda di calore cala, il sistema converte l’energia termica in acqua refrigerata a 7°C attraverso un gruppo frigorifero ad assorbimento, permettendo anche il teleraffrescamento degli uffici dell’impianto e di un vicino spazio commerciale.
L’energia prodotta copre i fabbisogni del depuratore e serve diverse utenze del territorio, tra cui tre siti aziendali, gli uffici comunali, un punto vendita e un condominio. Complessivamente si prevede una produzione annua di circa 1 GWh di energia termica e 585 MWh di energia frigorifera, con un taglio ai costi di climatizzazione per gli utenti compreso tra il 15% e il 20%.
















































































