Home Demolizioni Terna a Grosseto demolisce 13 sostegni per un nuovo elettrodotto

Terna a Grosseto demolisce 13 sostegni per un nuovo elettrodotto

demolizione-tralicci-roma

A Grosseto Terna demolisce 13 sostegni e circa 4 km di elettrodotto aereo esistente per realizzare un collegamento in cavo interrato di oltre 11 km.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato avvio all’iter autorizzativo che prevedrà la demolizione di una tratta di circa 4 km della esistente linea aerea “Giuncarico-Ghirlanda” e la rimozione di 13 sostegni al fine di costruire un nuovo elettrodotto che interesserà i Comuni di Gavorrano e di Roccastrada, entrambi in provincia di Grosseto.

La demolizione, che libererà oltre 12 ettari di territorio oggi occupati da infrastrutture elettriche, consentirà la realizzazione di un collegamento che punta ad incrementare la magliatura della rete e garantire maggiore affidabilità al servizio elettrico locale. Il progetto, per cui Terna investirà circa 25 milioni di euro, prevede infatti la realizzazione di un elettrodotto in cavo interrato, della lunghezza di oltre 11 km, tra la linea aerea 132 kV “Giuncarico-Ghirlanda” e la Cabina Primaria di Ribolla, di proprietà del distributore locale.

I cittadini, e in particolare i proprietari delle particelle interessate dal nuovo elettrodotto in cavo interrato, indicati in un avviso pubblicato dalla stessa Terna, potranno prendere visione della documentazione progettuale presso gli uffici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dei Comuni di Gavorrano e di Roccastrada. La documentazione sarà inoltre disponibile online, tramite il link pubblicato sugli albi comunali e sul sito della Regione Toscana. Eventuali osservazioni scritte potranno essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione, al suddetto Ministero e, per conoscenza, a Terna.