Home Bonifiche Bonifica dell’ex Cava Parpagliona: area recupero rifiuti e un parco

Bonifica dell’ex Cava Parpagliona: area recupero rifiuti e un parco

ex-cava-parpagliona

Recupero rifiuti, bonifica e riqualificazione per l’area dell’ex cava Parpagliona a Sesto San Giovanni.

Con l’accordo del 22 aprile scorso si è concluso il lungo e complesso processo di riqualificazione del sito durato quasi quattro anni, ma le cui origini risalgono a oltre vent’anni di trattative tra il comune e l’azienda proprietaria del sito.

La ditta coinvolta, dopo aver presentato un piano di ampliamento dell’area destinata al recupero di rifiuti non pericolosi alla Città Metropolitana, si è impegnata in una serie di interventi di riqualificazione ambientale dell’area dell’ex cava Parpagliona. Questi interventi includono anche la cessione gratuita al comune di Sesto San Giovanni di una porzione di territorio di oltre 41mila metri quadri, situata tra il Lambro e il Peduncolo della Tangenziale, all’interno del PLIS Parco Media Valle Lambro.

Prima della cessione, l’area sarà bonificata e trasformata in un parco, con la creazione di percorsi ciclopedonali che si collegheranno, tra le altre cose, alla pista ciclabile di via Manin. “In questo modo, unendosi alla pista del Naviglio della Martesana, si creerà un collegamento tra Sesto San Giovanni, Milano, Cologno Monzese fino a Trezzo sull’Adda”, ha spiegato il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano.

Grazie all’ampliamento dell’area di recupero, con i lavori attualmente in corso nelle aree ex Falck, gran parte dei rifiuti non pericolosi generati nei cantieri potranno essere trasformati direttamente sul posto, favorendo lo sviluppo di un’economia circolare virtuosa nel territorio.